Portas da Herdade Bianco
  • Nuovo
6,25 €
Porta da Herdade Trincadeira Rosso
  • Nuovo
10,13 €
Portas da Herdade Alicante Bouschet Rosso
  • Nuovo
10,13 €
Porta da Herdade Riserva Rosso
  • Nuovo
10,95 €
Textura da Estrela Rosato
  • Nuovo
20,75 €

Chardonnay

Chardonnay

Chardonnay

Chardonnay i vini sono una varietà di uva riconosciuta a livello globale e la sua popolarità deve molto alla sua natura versatile. Conosciuto per il suo ampio profilo aromatico esuberante, Chardonnay è facile da bere, con alta alcol e bassa acidità e poco profumo. I coltivatori trovano facile da coltivare, e i produttori di vino adorano la gamma di tecniche di vinificazione a cui si sottomette, tra cui vini bianchi a secco, vini scintillanti e vini dolci realizzati usando ""Noble put"". Con l'introduzione dell'etichettatura varietale, Chardonnay è diventato un nome familiare e rimane la varietà di uva più ampiamente distribuita, ancor più di Cabernet Sauvignon. È un rito di passaggio per i viticoltori nelle nuove regioni del vino per produrre Chardonnay e la maggior parte tenta di creare una versione a barilotto in stile Burgundio.

Chardonnay Wine Region

Sebbene Chardonnay non abbia la stessa superficie totale di altre varietà come Airén o Trebbiano, è più ampiamente distribuito. Chardonnay è adattabile e può essere prodotto in una regione calda e fredda, con tecniche di vinificazione che le danno sapori di frutta tropicale o succo di mele-croccante, rispettivamente. Nei climi freschi, Chardonnay è un ingrediente vitale nei vini scintillanti di alta qualità, in particolare lo champagne, dove è spesso miscelato con Pinot Nero e Pinot Meunier. Mentre Chardonnay potrebbe non invecchiare così come Premier o Grand Cru Burgundy, il suo ruolo distintivo nei climi più freddi lo rende una varietà importante nel mondo del vino.

Storia delle uve Chardonnay

La storia di Chardonnay può essere fatta risalire al periodo medievale in Borgogna, dove originariamente era un'uva di fusione usata nella produzione di vino bianco. Non è stato fino al 20 ° secolo che Chardonnay iniziò a essere riconosciuto come una varietà di uva autonoma e guadagnò popolarità come vino a sé stante.

Chardonnay è coltivato in molte regioni vinicole in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Italia e Sudafrica. Alcune delle regioni vinicole più famose per Chardonnay includono la Borgogna in Francia, la Napa Valley in California e la Yarra Valley in Australia.

Profilo di gusto

Il profilo di gusto di Chardonnay può variare notevolmente a seconda di dove viene coltivato e come è realizzato. Chardonnay può essere nitido e luminoso con sapori di mele verdi, agrumi e pera, oppure può essere ricco e cremoso con note di burro, quercia e vaniglia. Può anche essere fermentato e invecchiato in barili di quercia, il che può impartire sapori e aromi aggiuntivi.

vini famosi fatti di chardonnay

Uno dei vini Chardonnay più famosi al mondo è Chablis dalla Borgogna, in Francia. Chablis è noto per il suo stile croccante, pulito e minerario, rendendolo una scelta popolare tra gli appassionati di vino.

Il prezzo medio di Chardonnay può variare ampiamente a seconda della qualità, della regione e del marchio. Tuttavia, in euro, una bottiglia di Chardonnay può variare da € 10 a € 100 o più.

Abbinamento dello chardonnay con cibo

Quando si tratta di abbinare lo chardonnay non tenuto con il cibo, la chiave è abbinare i sapori e il corpo del vino con il piatto. Chardonnay può essere abbinato a una varietà di cibi, dai frutti di mare e pollame a piatti cremosi di pasta e carni alla griglia. Alcuni abbinamenti popolari per Chardonnay includono salmone, aragosta e pollo arrostito. Inoltre, gli chardonnay ricchi e cremosi possono essere abbinati a piatti abbondanti come bistecca alla griglia o maiale arrosto.

In conclusione, Chardonnay è una varietà di uva versatile che può essere trovata in molte regioni del vino in tutto il mondo. Il suo profilo di gusto può variare da croccante e luminoso a ricco e cremoso, rendendolo un'ottima scelta per una varietà di abbinamenti alimentari. Sia che tu stia cercando un sipper casual o un vino di occasione speciale, Chardonnay vale sicuramente la pena esplorare e il maestro creatore dello champagne di Blanc de Blancs.

    lascia un commento